top of page
Cerca


Come possiamo sentirci nel post-lockdown?
Non serve soffrire di patologie pregresse per risentire di una situazione come quella attuale legata al covid-19. La paura del contagio,...
psicologaforestier
29 ott 2020Tempo di lettura: 2 min


Bambini e lockdown: quali reazioni alla quarantena?
Per i bambini la quarantena ha rappresentato una condizione critica: da un giorno all’altro non hanno più rivisto gli amici, i nonni e le...
psicologaforestier
29 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Bambini e aggressività da lockdown
Il lockdown ha messo molto alla prova noi genitori nella gestione dei bambini e nelle nostre capacità di multitasking, suscitando spesso...
psicologaforestier
29 ott 2020Tempo di lettura: 2 min


Bambini e noia da lockdown
In queste settimane di pausa forzata per il #coronavirus i bambini sperimentano maggiormente la noia. Di fronte a manifestazioni di noia,...
psicologaforestier
29 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Perché parliamo di emergenza Coronavirus?
Si parla di emergenza Coronavirus anche da un punto di vista psicologico per diverse ragioni: ✔ Si percepisce una minaccia che non è...
psicologaforestier
29 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
bottom of page