top of page

Perché parliamo di emergenza Coronavirus?

Si parla di emergenza Coronavirus anche da un punto di vista psicologico per diverse ragioni:

✔ Si percepisce una minaccia che non è visibile ad occhio nudo e ciò aumenta il senso di incertezza

✔ È richiesta l’attivazione rapida di decisioni che comportano dei limiti nella quotidianità (ad es. rimandare impegni, bambini a casa da scuola)

✔ Si ha la sensazione di non avere strumenti per fronteggiare la minaccia in quanto il pericolo non è visibile

✔ Sono presenti emozioni intense come timore, rabbia, sorpresa


Attenzione alle parole, però! Non siamo in guerra, ma stiamo fronteggiando un virus! non stiamo combattendo contro esseri umani, il virus non è una persona! Questo tipo di confusione porta coloro che ne sono vittime ad essere ostracizzate come se fossero un nemico.

Quello che possiamo fare è Informarci senza eccedere con le notizie: ascoltare 2 volte al giorno i media e poi prendersi tempo per pensare e fare altro. La vita non si ferma nelle emergenze! Spegniamo i media e concentriamoci sulla vita, senza dimenticarci di seguire le indicazioni sanitari e le norme igieniche nel rispetto di tutti.


Come parlare ai bambini del coronavirus?

Spieghiamo loro che un piccolissimo essere vivente, invisibile all’occhio umano, se ne va in giro e va fermato. Spieghiamo loro che questo è un problema (non l’Apocalisse), senza negarglielo. Tuttavia, comunichiamo loro che sapere in cosa consiste il pericolo è un punto di forza in quanto ci permette di fronteggiarlo e di poter fare delle scelte per contenerlo il più possibile. .

In un momento difficile, dove ciò che non conosciamo ci mette a dura prova e può generare paura e preoccupazione, psicologhe e psicologi possono aiutarti con gli strumenti adatti a gestire al meglio la situazione.


dott.ssa Sonia Forestieri - Psicologa

ricevo online, a Como e Saronno

psicologa.forestieri@gmail.com



Comments


SONIA FORESTIERI

Psicologa Psicoterapeuta  

Musicoterapista

puoi contattarmi qui:

psicologa.forestieri@gmail.com

3474736199

P.Iva 03941680138

Iscritta Ordine Psicologi della Lombardia n.17774

Ricevo su appuntamento:

Como - via Pastrengo 15

Cadorago - via Garibaldi 7

Online - UnoBravo.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page