top of page

Bambini e lockdown: quali reazioni alla quarantena?

Per i bambini la quarantena ha rappresentato una condizione critica: da un giorno all’altro non hanno più rivisto gli amici, i nonni e le figure adulte di riferimento, hanno dovuto interrompere bruscamente le routine e anche i genitori si sono trovati catapultati in una condizione senza precedenti.

Come genitori è possibile aver riscontrato dei cambiamenti piuttosto comuni a molti dei nostri bambini, caratterizzati da:

🌸 aumento delle paure (es. del buio o dei mostri..)

🌸 maggiore fatica nell’ addormentamento con un aumento dei risvegli e/o desiderio di dormire nel lettone

🌸 ricerca eccessiva di contatto fisico e di attenzioni rivolte al genitore

🌸 comportamenti aggressivi con scoppi di rabbia e urla verso oggetti, verso gli altri o verso se stessi

🌸 episodi di pianto inconsolabile


Cosa possiamo fare come genitori?


Come genitori è importante conoscere queste reazioni, perché ci rendono più consapevoli rispetto ai comportamenti dei nostri figli che spesso spaventano ed appesantiscono noi adulti all’interno di una quotidianità già stravolta dal virus.

Se senti di essere sopraffatto da queste reazioni e di non riuscire a gestirle, puoi contattarmi per un supporto specifico e per condividere strategie efficaci nella gestione di questi comportamenti


dott.ssa Sonia Forestieri - Psicologa

ricevo online, a Como e Saronno

psicologa.forestieri@gmail.com




Comments


SONIA FORESTIERI

Psicologa Psicoterapeuta  

Musicoterapista

puoi contattarmi qui:

psicologa.forestieri@gmail.com

3474736199

P.Iva 03941680138

Iscritta Ordine Psicologi della Lombardia n.17774

Ricevo su appuntamento:

Como - via Pastrengo 15

Cadorago - via Garibaldi 7

Online - UnoBravo.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page