top of page

Come possiamo sentirci nel post-lockdown?


Non serve soffrire di patologie pregresse per risentire di una situazione come quella attuale legata al covid-19. La paura del contagio, il lockdown, la solitudine, i lutti, ma anche alle incertezze economiche legate a questo periodo storico possono farci sentire ancora a disagio.


Cosa possiamo provare?

🌸Sensazione di ANSIA costante

🌸Aumento di PAURE in perlopiù legate al contagio (di sé e/o di persone care)

🌸AFFATICAMENTO FISICO e MENTALE: le situazioni di crisi come quella attuale implicano un accumulo di stress (invece che di uno sfogo) perché non prevedono da parte nostra nessuna risposta attiva se non quella dell’attesa

🌸PERDITA DI MOTIVAZIONE: possiamo sentirci frustrati per la sensazione di non aver fatto nulla durante tutto il giorno. Questo è possibile perché, anche se non abbiamo lavorato fisicamente, la nostra mente continua a lavorare per affrontare lo stress. Infatti, il nostro cervello rimane in costante allerta per cogliere le eventuali minacce e ciò richiede un maggior dispendio di energie

🌸Tono dell’UMORE BASSO anche senza un apparente motivo

🌸sentimenti di AUTOSVALUTAZIONE: possiamo sentirci impotenti di fronte alla situazione e più vulnerabili. Per ridimensionare questi pensieri negativi abbiamo bisogno di confrontarci con il mondo esterno, uscire di casa e dalla nostra testa e vedere persone care, ovvero tutte cose che in questo momento non possiamo fare o possiamo fare solo con grosse limitazioni



Cosa possiamo fare per stare meglio?


🌸Condividiamo con persone a noi care i nostri vissuti per alleggerirci un po’ di questo peso, ma anche per sentirci meno soli (magari anche loro si sentono come noi)

🌸Recuperiamo una routine quotidiana per sentirci meno travolti

🌸Troviamo un momento della giornata da dedicare all’attività fisica per incanalare le energie e le tensioni accumulate (es. cucinare, giardinaggio..)

🌸Proviamo a trovare ogni giorno qualcosa che abbiamo fatto e che ci ha fatto stare bene

🌸se tutto questo non bastasse puoi rivolgerti ad un professionista per capire come affrontare al meglio queste sensazioni


dott.ssa Sonia Forestieri - Psicologa

Ricevo online, a Como e Saronno

📧psicologa.forestieri@gmail.com


Comments


SONIA FORESTIERI

Psicologa Psicoterapeuta  

Musicoterapista

puoi contattarmi qui:

psicologa.forestieri@gmail.com

3474736199

P.Iva 03941680138

Iscritta Ordine Psicologi della Lombardia n.17774

Ricevo su appuntamento:

Como - via Pastrengo 15

Cadorago - via Garibaldi 7

Online - UnoBravo.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page