Bambini e noia da lockdown
- psicologaforestier
- 29 ott 2020
- Tempo di lettura: 1 min
In queste settimane di pausa forzata per il #coronavirus i bambini sperimentano maggiormente la noia. Di fronte a manifestazioni di noia, spesso, noi adulti tendiamo a proporre attività, corsi, impegni settimanali con l’idea che tenerli occupati sia la cosa migliore.
Tuttavia, sperimentare la noia per il bambino è un’occasione importante di crescita: può imparare a riempire questo vuoto con maggiore creatività, a tollerare piccoli limiti e frustrazioni sperimentando una maggiore fiducia in sé. In altre parole, grazie alla noia, il bambino impara a gestire il proprio tempo e a inventare nuovi modi per tenersi occupato: così facendo il bambino si sente competente e acquisisce pian piano la capacità di risolvere momenti di empasse futuri.
dott.ssa Sonia Forestieri - Psicologa
ricevo online, a Como e Saronno
psicologa.forestieri@gmail.com

#psicologaforestieri #psicologa #psicologiafamiliare #psicologia #genitoriefigli #genitorialità #bambini #psicologadellafamiglia #psicologiadellosviluppo #psicologo #psicologocomo #mammaefiglia #papà #genitori #bambini #noia #annoiarsi #switchyourmindset
Comentários