SOS ambientamento: 9 consigli pratici per genitori che vogliono viverlo serenamente
- psicologaforestier
- 8 set 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Settembre porta con sé nuovi inizi, tra cui l'ambientamento al nido o alla scuola dell'infanzia. Per aiutare il vostro piccolo ad affrontare il più serenamente la separazione puoi seguire i prossimi suggerimenti!
Cosa fare quando lo accompagni?

non salutarlo in modo frettoloso, ma avvisalo che stai andando via
quando lo saluti, digli con il sorriso che tornerai
quando lo hai salutato, vai con determinazione senza tornare indietro
Cosa fare quando torni a prenderlo?
Quando torni abbraccialo, senza giudicare le sue emozioni
Quando vi rivedete digli “Mi sei mancato/a!”
Quando ritorni, porta con te un fiore, una foglia o un sassolino che hai trovato lungo la strada: lui/lei capirà che è nei tuoi pensieri anche quando non siete insieme

Cosa puoi fare per aiutare il bambino ad affrontare serenamente questo passaggio?
Create qualcosa insieme (ad es. un piccolo braccialetto) che il bambino possa avere sempre con sé
Leggete dei libri sul tema durante tutta la fase di ambientamento: aiuterà il/la bambino/a a comprendere meglio e a dare maggior significato alle emozioni che prova (nelle mie storie in evidenza “Libri per bimbi” trovi un approfondimento proprio sui libri più adatti)
Prepara insieme a lui/lei il materiale per l’asilo e lascia che scelga quale vestito indossare il giorno dopo

Ricordati che l’ambientamento al nido o alla scuola dell'infanzia spesso rappresenta una preoccupazione più per noi adulti che per i piccoli! Tanto più trasmetti calma in questa fase, tanto più il/la tuo/a piccolo/a vivrà serenamente il distacco (temporaneo!) e le nuove esperienze che lo aspettano!
Non è forse vero che i bambini imparano attraverso il nostro esempio?
Puoi chiedermi una consulenza online o in studio a Como e Cadorago.
Contattami a: psicologa.forestieri@gmail.com
Comments