top of page

SOS spannolinamento

SOS SPANNOLINAMENTO

Da un punto di vista psicopedagogico parlare solo di spannolinamento è riduttivo. Spannolinare non è solo togliere il pannolino, ma è un processo lento e graduale di crescita in cui l'adulto, rispettando i tempi ed i segnali del proprio bambino può educare a:

🌸conoscenza e cura del proprio corpo

🌸autonomia

🌸scoperta della dimensione intima

🌸capacità di ascoltarsi

🌸fare nuove esperienze



Ma quando Iniziare?


🌸Qualche mese prima dell’entrata nella scuola dell’infanzia ci si preoccupa e si inzia a fare tutto frettolosamente. Eccessivi ritardi in questa acquisizione fisiologica possono comportare delle problematiche da non sottovalutare


🌸Viceversa anche chi sceglie la strada dell'educazione precoce e assistita al vasino (es. Elimination Communication) non significa che poi non dovrà spannolinare il proprio bambino!

Il momento giusto per iniziare ce lo farà comprendere il nostro bambino se stiamo essere attenti ai suoi segnali, evitando di procrastinare lo spannolinamento per nostra comodità a usare pannolino


Ma quali segnali posso aiutarci a capire se il nostro bambino è pronto?


puoi chiedermi un consulenza online, a Como e Saronno

contattami a: psicologa.forestieri@gmail.com

Comments


SONIA FORESTIERI

Psicologa Psicoterapeuta  

Musicoterapista

puoi contattarmi qui:

psicologa.forestieri@gmail.com

3474736199

P.Iva 03941680138

Iscritta Ordine Psicologi della Lombardia n.17774

Ricevo su appuntamento:

Como - via Pastrengo 15

Cadorago - via Garibaldi 7

Online - UnoBravo.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page