Bambini e gioco: perchè è così importante giocare?
- psicologaforestier
- 14 lug 2021
- Tempo di lettura: 1 min
"Dentro ogni adulto si nasconde un bambino che ha voglia di giocare” (Nietzsche)
Il 75% del cervello del bambino si sviluppa dalla nascita in poi. Il gioco è tra le attività più importanti che favorisce lo sviluppo delle connessioni neurali, ma non solo!

Grazie al gioco il bambino ha la possibilità di sviluppare:
🌸Abilità motorie, emotive e sociali
🌸Linguaggio
🌸Creatività e immaginazione
🌸Consapevolezza di sé e delle proprie azioni
🌸Benessere emotivo
🌸Apprendimento
🌸Capacità di prendere decisioni, di scegliere e risolvere problemi
🌸Collaborazione
🌸Socializzazione
🌸Autonomia

Tutto ciò è possibile se proponiamo ai nostri bambini attività adeguate alle loro fasi di sviluppo, senza volerne anticipare le tappe ne forzare l’apprendimento.
Ciò che fa la differenza non è la quantità di giochi, ma la qualità:
🌸del nostro esserci affianco a loro senza sostituirsi
🌸della presentazione delle attività in modo mirato
🌸dell’ambiente di gioco, semplice e organizzato per favorire l’autonomia del bambino
Chiedimi un consulenza online, a Como e Cadorago
contattami a: psicologa.forestieri@gmail.com
Comments