top of page

Lo psicologo va dallo psicologo?


Se il calzolaio si aggiusta le scarpe, lo psicologo può farsi aiutare da un collega psicologo?


Per molti questa idea non è contemplata perché si crede che lo psicologo non possa avere problemi. A questo si aggiunge la convinzione che dallo psicologo debbano andare solo i matti o persone con gravi problematiche.


Rivolgersi allo psicologo non è per forza segno di debolezza, ed è per questo che l'aiuto psicologico è rivolto a chiunque senta il bisogno di essere supportato nell'affrontare fatiche quotidiane o eventi più gravi e complessi.


Anche lo psicologo, lavorando a stretto contatto con la sofferenza altrui, può avvertire il bisogno di confrontarsi con dei colleghi e, perché no? intraprendere egli stesso un percorso psicologico.


Nell'avere a che fare con la sofferenza altrui, lo psicologo deve essere ben saldo e preparato ad affrontare anche i propri punti deboli che spesso possono essere elicitati da esperienze simili riportate dai pazienti.

Per questo è bene che lo psicologo conosca a fondo se stesso, il proprio funzionamento e le proprie debolezze: per poter essere punto di riferimento per le persone che si rivolgono a lui per essere aiutato e per essere per loro una base sicura con cui navigare nel mare della sofferenza e dell'incertezza!


dott.ssa Sonia Forestieri - Psicologa

Ricevo online, a Como e Saronno

📧psicologa.forestieri@gmail.com



Comments


SONIA FORESTIERI

Psicologa Psicoterapeuta  

Musicoterapista

puoi contattarmi qui:

psicologa.forestieri@gmail.com

3474736199

P.Iva 03941680138

Iscritta Ordine Psicologi della Lombardia n.17774

Ricevo su appuntamento:

Como - via Pastrengo 15

Cadorago - via Garibaldi 7

Online - UnoBravo.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page