Babyloss Awarness day: perchè c'è ancora bisogno di parlare del lutto perinatale
- psicologaforestier
- 28 ott 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Ottobre è il mese sulla consapevolezza del lutto perinatale e infantile. Per lutto perinatale si intende il decesso di un figlio nel periodo che va dal concepimento, al parto, alla prima settimana di vita del neonato.
Molto spesso al dolore della perdita di un figlio si somma un atteggiamento di sottovalutazione e svalutazione da parte di operatori sanitari, familiari e conoscenti. Parole dette con superficialità, consigli non richiesti e affermazioni svalutanti ("tanto non era neanche un bambino", "Ma è solo due celluline, cosa piange?", “Ma come ti eri già affezionata?”, "Hai già un altro bimbo, devi essere felice!" ) possono portare i genitori a sentirsi incapaci o colpevoli del dolore provato per questa perdita.
Tutto ciò può essere evitato se si prova ad immedesimarsi con il dolore di questi genitori mantenendo un atteggiamento rispettoso che riconosca il dolore come un dato di fatto, come una conseguenza naturale del lutto.
Quando riusciremo a capire che le parole possono essere più taglienti dei coltelli, e che questi genitori hanno diritto di esprimere il proprio dolore, allora non avremo più bisogno di giornate di sensibilizzazione come questa!
dott.ssa Sonia Forestieri - Psicologa
Ricevo online, a Como e Saronno
📧psicologa.forestieri@gmail.com

Comments